• head_banner

Qual è la differenza tra Li-ion e Li-SOCL2?

agli ioni di litio(agli ioni di litio) eLi-SOCl2(Litio-cloruro di tionile) sono due tipi diversi di batterie con composizione chimica e caratteristiche distinte. Ecco le principali differenze:

1. Chimica:

a. Batteria agli ioni di litio: le batterie agli ioni di litio utilizzano il litio come anodo e una varietà di materiali catodici, come l'ossido di litio-cobalto (LiCoO₂), il fosfato di ferro e litio (LiFePO₂) o l'ossido di litio-manganese (LiMn₂O₂). In genere, utilizzano come elettrolita un sale di litio disciolto in un solvente organico.

b. Batteria Li-SOCl2: le batterie Li-SOCl2 utilizzano il litio come anodo e il cloruro di tionile (SOCl2) come catodo, con tetracloroalluminato di litio (LiAlCl4) come elettrolita. Le reazioni chimiche coinvolte sono molto diverse da quelle delle batterie agli ioni di litio.

 

2. Densità energetica:

a. Batteria agli ioni di litio: le batterie agli ioni di litio hanno una densità energetica relativamente elevata, che le rende adatte per dispositivi elettronici portatili, veicoli elettrici (EV) e applicazioni di accumulo di energia rinnovabile.

b. Batteria Li-SOCl2: le batterie Li-SOCl2 hanno una densità energetica molto più elevata rispetto alle batterie agli ioni di litio. Questa elevata densità energetica le rende adatte ad applicazioni che richiedono un'alimentazione a lunga durata, come sensori remoti, apparecchiature militari e alcuni dispositivi medici.

 

3. Tensione:

a. Batteria agli ioni di litio: le batterie agli ioni di litio hanno in genere una tensione nominale compresa tra 3,6 e 3,7 volt.

b. Batteria Li-SOCl2: le batterie Li-SOCl2 hanno una tensione nominale più elevata, in genere intorno ai 3,6-3,7 volt, ma può variare a seconda del design specifico della cella.

 

4. Tasso di autoscarica:

a. Batteria agli ioni di litio: le batterie agli ioni di litio hanno una velocità di autoscarica moderata, il che significa che perdono gradualmente la carica quando non vengono utilizzate, ma questa velocità è relativamente bassa rispetto ad altri tipi di batterie.

b. Batteria Li-SOCl2: le batterie Li-SOCl2 hanno un tasso di autoscarica estremamente basso. Possono mantenere la carica per anni, il che le rende adatte ad applicazioni a lungo termine e a dispositivi che devono funzionare per lunghi periodi senza manutenzione.

 

5.Applicazioni:

a. Utilizzo di batterie Li-SOCL2:

Le batterie al litio cloruro di tionile (Li-SOCl2) trovano impiego in una varietà di applicazioni che richiedono fonti di alimentazione di lunga durata, ad alta densità energetica, con bassi tassi di autoscarica e ampie tolleranze di temperatura. Ecco alcune applicazioni comuni per le batterie Li-SOCl2:

 

  • Sensori remoti: Le batterie Li-SOCl2 sono ampiamente utilizzate in sensori remoti e dispositivi di registrazione dati che devono funzionare per lunghi periodi senza manutenzione. La loro lunga durata e la bassa autoscarica le rendono ideali per il monitoraggio e la raccolta di dati in luoghi remoti o inaccessibili.
  • Contatori industriali e di pubblica utilità: Le batterie Li-SOCl2 alimentano contatori di servizi pubblici, come contatori di gas, acqua ed elettricità. Questi contatori richiedono una fonte di alimentazione affidabile e di lunga durata per registrare accuratamente i dati di consumo per molti anni.
  • Dispositivi medici:Alcuni dispositivi medici, come i dispositivi cardiaci impiantabili (ad esempio pacemaker e defibrillatori), i sistemi di somministrazione di farmaci e varie apparecchiature di monitoraggio remoto, fanno affidamento sulle batterie Li-SOCl2 per il loro fabbisogno energetico a lungo termine.
  • Sistemi di backup di emergenza: Le batterie Li-SOCl2 sono utilizzate nei sistemi di backup di emergenza, tra cui illuminazione di emergenza, sistemi di allarme e gruppi di continuità (UPS). Possono fornire alimentazione affidabile durante interruzioni di corrente ed emergenze.

 

  • Aerospaziale e difesa: Le batterie Li-SOCl2 sono preferite nelle applicazioni aerospaziali e di difesa grazie alla loro elevata densità energetica, affidabilità e capacità di funzionare in ambienti estremi. Alimentano apparecchiature mission-critical come dispositivi di comunicazione, ricevitori GPS, sistemi di guida e sensori militari.
  • Esplorazione di petrolio e gas: Le batterie Li-SOCl2 sono utilizzate negli strumenti di perforazione e nei sensori utilizzati nell'esplorazione petrolifera e del gas. Queste batterie possono resistere alle condizioni di alta pressione e alta temperatura che si trovano nelle profondità del sottosuolo.
  • Dispositivi di tracciamento:I dispositivi di localizzazione delle risorse e i localizzatori GPS spesso utilizzano batterie Li-SOCl2 per garantire un monitoraggio continuo per lunghi periodi di tempo senza dover sostituire frequentemente le batterie.
  • Monitoraggio ambientale:Le batterie Li-SOCl2 vengono utilizzate nelle apparecchiature di monitoraggio ambientale per raccogliere dati su vari parametri ambientali, come temperatura, umidità e livelli di inquinamento.

 

  • Strumenti subacquei:Gli strumenti impiegati in ambienti sottomarini, come i sensori oceanografici e le boe, si affidano alle batterie Li-SOCl2 per la loro longevità e resistenza all'esposizione all'acqua.
  • Elettronica automobilistica:In alcune applicazioni automobilistiche, le batterie Li-SOCl2 vengono utilizzate come alimentazione di riserva in sistemi quali i moduli di attivazione degli airbag e i sistemi di monitoraggio della pressione degli pneumatici.
  • Comunicazione senza fili:Le batterie Li-SOCl2 possono alimentare dispositivi di comunicazione wireless e beacon che devono trasmettere segnali o dati su lunghe distanze senza dover cambiare frequentemente la batteria.
  • Sistemi di sicurezza:I sistemi di sicurezza, tra cui allarmi wireless e telecamere di sorveglianza, utilizzano spesso batterie Li-SOCl2 come riserva di energia per garantire un funzionamento continuo anche in caso di interruzioni di corrente.

 

B.Utilizzo delle batterie agli ioni di litio

Le batterie agli ioni di litio (Li-ion) sono tra i tipi di batterie ricaricabili più comunemente utilizzati grazie alla loro versatilità, all'elevata densità energetica e al design leggero. Trovano ampio utilizzo in un'ampia gamma di applicazioni, tra cui:

  • Elettronica di consumo: Le batterie agli ioni di litio sono ampiamente utilizzate in dispositivi elettronici portatili come smartphone, laptop, tablet, fotocamere digitali e console di gioco portatili. Forniscono l'energia necessaria per il funzionamento di questi dispositivi per ore senza dover essere ricaricate frequentemente.
  • Veicoli elettrici (EV): Le batterie agli ioni di litio costituiscono il principale sistema di accumulo di energia nelle auto elettriche e nei veicoli ibridi. Offrono un'elevata densità energetica e sono essenziali per alimentare i veicoli elettrici, rendendoli più ecologici ed efficienti rispetto ai motori a combustione interna.
  • Utensili elettrici:Gli utensili elettrici senza fili, come trapani, seghe e cacciaviti, utilizzano spesso batterie agli ioni di litio per la loro elevata potenza in uscita, le capacità di ricarica rapida e il design relativamente leggero.
  • Sistemi di accumulo di energia: Le batterie agli ioni di litio vengono utilizzate nei sistemi di accumulo di energia di rete per immagazzinare l'elettricità in eccesso generata da fonti rinnovabili come l'energia solare ed eolica. Rilasciano l'energia immagazzinata durante i periodi di picco della domanda, contribuendo a stabilizzare la rete e a promuovere l'uso di energie rinnovabili.
  • Gruppi di continuità (UPS):Le batterie agli ioni di litio vengono utilizzate nei sistemi UPS per fornire alimentazione di riserva in caso di guasti alla rete elettrica, assicurando il funzionamento continuo delle apparecchiature critiche nei data center, negli ospedali e in altre strutture.

 

  • Aerospaziale: Le batterie agli ioni di litio sono utilizzate in veicoli spaziali e satelliti grazie alla loro leggerezza e alla loro elevata densità energetica. Sono impiegate anche negli aerei per gruppi di alimentazione ausiliari e sistemi di emergenza.
  • Dispositivi mediciMolti dispositivi medici, tra cui ventilatori portatili, defibrillatori e pompe per infusione, utilizzano batterie agli ioni di litio per garantire fonti di alimentazione affidabili per le apparecchiature sanitarie critiche.
  • Biciclette elettriche e monopattini elettrici:Le biciclette elettriche (e-bike) e gli scooter elettrici utilizzano batterie agli ioni di litio per i loro sistemi di propulsione, offrendo un mezzo di trasporto ecologico ed efficiente.
  • Tecnologia indossabile:Gli smartwatch, i fitness tracker e altri dispositivi indossabili utilizzano batterie agli ioni di litio per le loro dimensioni compatte, che consentono un design sottile e leggero.
  • Barche e sottomarini elettrici:Le batterie agli ioni di litio sono sempre più utilizzate nelle imbarcazioni elettriche e nei sottomarini come alternativa ai sistemi di propulsione tradizionali, offrendo un'opzione più silenziosa e rispettosa dell'ambiente per le imbarcazioni.

 

  • Carrelli da golf:I golf cart elettrici utilizzano batterie agli ioni di litio come fonte di alimentazione, offrendo un'alternativa ecologica e silenziosa ai modelli a benzina.
  • Dispositivi di controllo remoto:Le batterie agli ioni di litio vengono utilizzate nei veicoli radiocomandati, nei droni e in vari dispositivi di controllo remoto grazie alla loro leggerezza e alle elevate caratteristiche energetiche.
  • Accumulo di energia domestico:Alcuni proprietari di case installano nelle loro abitazioni sistemi di batterie agli ioni di litio per immagazzinare l'energia in eccesso generata dai pannelli solari per un uso successivo, riducendo le bollette elettriche e aumentando l'indipendenza energetica.
  • Power bank di backup:I power bank portatili che forniscono energia di riserva per i dispositivi mobili sono alimentati da batterie agli ioni di litio, consentendo agli utenti di ricaricare i propri dispositivi mentre sono in movimento.

Data di pubblicazione: 06/09/2023

RICHIEDI UN PREVENTIVO RAPIDO